In informatica una libreria è un insieme di funzioni o strutture dati predefinite e predisposte per essere collegate ad un programma software attraverso un opportuno collegamento.
#include
- Descrizione:
#include viene usato per includere le librerie esterne nello sketch. Ciò consente al programmatore di accedere ad un ampio gruppo di librerie C standard (gruppi di funzioni pre-create) e a librerie scritte appositamente per Arduino.
- Sintassi:
#include <libreria.h>
- Codice di esempio:
#include <LiquidCrystal.h>
/*Libreria necessaria per utilizzare un display lcd*/
LiquidCrystal lcd (7,8,9,10,11,12);
void setup(){
lcd.begin(16,2);
}
void loop(){
}