Come già detto nello scorso tutorial, oggi affronteremo la prima parte del progetto "Led Pulsante". In particolare andremo ad accendere un led esterno alla board tramite un pulsante.
Codice
Poiché l’inizializzazione di uno o più Pin è un’operazione che va eseguita una ed una sola volta nel corso del programma, possiamo effettuarla/e all’interno della funzione setup() nel seguente modo:
void setup(){
pinMode(6, OUTPUT);
/*Led*/
pinMode(9, INPUT);
/*Pulsante*/
}
int ledPin = 6;
int pulsantePin = 9;
void setup(){
pinMode(ledPin, OUTPUT);
/*Led*/
pinMode(pulsantePin, INPUT);
/*Pulsante*/
}
void loop(){
if(digitalRead(pulsantePin) == HIGH){
/*Se il pulsante è premuto...*/
digitalWrite(pulsantePin, HIGH);
/*Accendi il Led*/
}
else{
/*Altrimenti...*/
digitalWrite(pulsantePin, LOW);
/*Spegnilo*/
}
}
Codice Finale
int ledPin = 6;
int pulsantePin = 9;
void setup(){
pinMode(ledPin, OUTPUT);
/*Led*/
pinMode(pulsantePin, INPUT);
/*Pulsante*/
}
void loop(){
if(digitalRead(pulsantePin) == HIGH){
/*Se il pulsante è premuto...*/
digitalWrite(pulsantePin, HIGH);
/*Accendi il Led*/
}
else{
/*Altrimenti...*/
digitalWrite(pulsantePin, LOW);
/*Spegnilo*/
}
}
Componenti Utilizzati
- Scheda Arduino
- Breadboard
- Led
- Pulsante
- Resistore da 220 ohm da collegare al Led
- Resistore da 1 kohm da collegare al Pulsante